Slargo circolare situato lungo viale Cavriga, non distante dalla Porta di Villasanta. Deve il suo nome agli Alberi dei Tulipani che ne ornano il perimetro.
Detta anche “Rondò dei Tulipiferi” o “Rondò del Cavriga”, la rotonda è presente fin dalla prima versione del progetto del Canonica. Attraversata da parte a parte da Viale Cavriga, la Rotonda dei Liriodendri serve come punto di snodo fra questo importante percorso oggi asfaltato e alcuni viali laterali in terra battuta quali il Viale dei Liquidambar (verso nord), un viale che porta al Rondò degli Ippocastani (verso sud) e un viale che congiungeva il fiume Lambro con il confine del parco, passando per il Rondò delle Roveri (da nord-ovest verso sud-est). Il nome della rotonda si riferisce al filare di Liriodendri (o Alberi dei Tulipani) che la circonda, e che offre uno splendido scenario in autunno, quando le foglie di queste piante diventano di un acceso colore giallo-arancione.