
Un teatro in miniatura
Ala sinistra Villa Reale di Monza
Capienza: 100 posti a sedere
Progettazione: Luigi Canonica
Anno: 1806
Utilizzo: rappresentazioni teatrali, manifestazioni, incontri e conferenze
Il Teatrino di Corte è costituito da una serie di salette che occupano la parte sinistra della Villa reale. Dotato di una vasta area a parcheggio è ideale per rappresentazioni, incontri e manifestazioni teatrali.
E' un vero e proprio teatro anche se di piccole dimensioni - soltanto 100 posti - con un palcoscenico in legno, leggermente inclinato verso gli spettatori ed un fondale di scena con soggetto mitologico realizzato dall'Appiani. Il soffitto della platea ha la volta a forma di ombrello, è interamente affrescato con motivi floreali, strumenti musicali e maschere dai colori vivacissimi; mentre il soffitto del palcoscenico ha la volta in cotto dipinta. Due grossi pilastri affrescati delimitano il boccascena e terminano con un'arcata all'interno della quale sono inseriti cinque rosoni quadrati e e quattro rosoni rettangolari, dipinti in colori contrastanti.
Prenotare la sala
La richiesta di prenotazione deve essere inviata al Consorzio Villa Reale e Parco di Monza - presso Cascina Fontana Viale Mirabellino 2 al numero di fax 039.39464231 o via email.
- Criteri e modalità concessione
- Modulo richiesta
Prima di inoltrare la richiesta è consigliabile telefonare per verificare la disponibilità degli spazi. La domanda deve essere fatta con largo anticipo rispetto alla data di utilizzo e deve contenere informazioni dettagliate sull’iniziativa da realizzare.
Tariffe Teatrino di Corte e sala convegni
Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza prescrive che nei giorni e negli orari oggetto della concessione, siano presenti un numero idoneo di addetti per il servizio di sorveglianza apertura/chiusura e gestione degli impianti (luci e audio), l'importo relativo al servizio sarà corrisposto direttamente dal Concessionario alla società incaricata.
- Il costo per le spese di custodia degli spazi sono ammontanti a € 14,95 all'ora (IVA esclusa)
Per richieste effettuate dalle associazioni Onlus (di cui all'art. 10 Decreto Legislativo 4 dicembre 1997, n. 460) andranno applicate esclusivamente le spese di pulizia e di custodia.
Assicurazione
L'uso del Teatrino/sala convegni comporta l'assunzione di tutte le responsabilità relative ad eventuali danni comunque arrecati e conseguentemente accertati dal personale di custodia.
Pertanto è necessario che il concessionario stipuli, con una primaria Società di Assicurazione, una polizza di responsabilità civile verso terzi per danni a persone o cose e nei confronti del Consorziuo Villa Reale e Parco di gestore dell'immobile, per eventuali danni all'immobile.
Stipuli, con una primaria Società di Assicurazione, una polizza di responsabilità civile verso terzi per danni a persone o cose e nei confronti del Consorzio Villa Reale e Parco di gestore dell'immobile, per eventuali danni alla struttura ed ai beni in essa contenuti.
Contatti
E-mail: comunicazione@reggiadimonza.it Collegamenti: