Scrittori e poeti raccontano le loro Opere per creare un legame con il territorio e un dialogo con il pubblico presente nel luogo deputato alle lettere per vivere un esperienza immersiva nella scrittura e nella poesia.
La Casa della Poesia di Monza e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza promuovono l'ottava edizione del progetto Mirabello Cultura. Una serie di incontri culturali con Scrittori, Poeti ed Artisti che incontreranno il pubblico per confrontarsi e raccontare le loro Opere.
Un ciclo di eventi che va da gennaio a dicembre 2019 che vede la promozione di premi letterari, spettacoli teatrali, presentazioni di libri di poesia e d’arte, passeggiate letterarie nel Parco di Monza, reading letterari nel Roseto della Reggia di Monza, incontri con le scuole, concerti.
Fra le numerose iniziative, ormai consolidate negli anni, si ricorda: il premio Letterario Isabella Morra, Il Bosco Bello, La Bella di Monza, Piccoli Editori in Reggia, il Salotto Letterario della Regina Margherita, il Festival delle Lingue Dialettali e Minoritarie, il concerto Brianza Musica & Cinema Festival, la Lectio Magistralis in Confindustria Assolombarda con centinaia di studenti.
Tra le novità del 2019 si richiama: la mini rassegna culturale Tearose Novel and Poetry, una serie di eventi a partire dal 21 marzo con la Giornata Mondiale della Poesia che vede la partecipazione di numerosi poeti e la mini rassegna Atelier Mosè Bianchi in Carlo Alberto.
Opening hours
Gli appuntamenti saranno ad ingresso libero.
PROGRAMMA:
MARZO
Giovedì 21 ore 17,00 TearoseNovel&Poetry
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
La Casa della Poesia di Monza – Reading
Conducono Antonetta Carrabs e Ettore Radice
Venerdì 29 ore 17,00 Villa Reale – Narrativa
Salotto Letterario Regina Margherita
“La notte dell’adunanza” di e con Marco Grasso
con la partecipazione di Alberto Marzorati Uva
Sabato 30 ore 17,00 Villa Reale – Guida turistica
Salotto Letterario Regina Margherita
“Guida per piccoli turisti” di e con Stefania Scaini e Ellen Locatelli. Conduce Ettore Radice
APRILE
Venerdì 5 ore 21,00 Villa Reale – Concerto
Salotto Letterario Regina Margherita
“Brianza Musica & Cinema Festival 2019”
Direttore artistico Maestro Roberto Porroni
Giovedi 11 ore 17,00 Tearose Novel&Poetry - Narrativa Fiorenza Pistocchi “Il cuore tenace della lavanda” Introduce Antonetta Carrabs Conduce Ettore Radice
Sabato 13 ore 17,30 Villa Reale - Narrativa
Salotto Letterario Regina Margherita
“La Fantalisa, l'ultimo segreto di Leonardo” di e con Valeriana Maspero Introduce Antonetta Carrabs.
Conduce Ettore Radice
MAGGIO
Domenica 12 Villa Reale “La Bella di Monza” IV ediz.
-ore 16.00 Roseto Niso Fumagalli
Visita guidata e reading poetico sulla rosa.
-ore 17,00 Villa Reale. Presentazione de “I quaderni del roseto” II ediz. (Il Ragazzo innocuo, 2019) Intervengono Luciano Ragozzino, Elisabetta Motta, Antonetta Carrabs e i poeti presenti nell’antologia.
Sabato 18 ore 17,00 Villa Reale - Narrativa
Salotto Letterario Regina Margherita
“Beati quelli che piangono” di Emilia Villoresi a cura di Valerio Villoresi. Introduce Antonetta Carrabs.
Modera Carlo Colombo. Interviene Andrea Ciresola.
Giovedì 23 ore 17,00 Tearose Novel&Poetry Narrativa “Le poetesse mistiche pazze per Dio” di e con Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari
Sabato 28 ore 17.00 Villa Reale
Salotto Letterario Regina Margherita - Poesia
"Italia-Cile: una poetica storia di antipodi". Letture e
proiezioni dalle raccolte bilingui "Ode al vento" e “Finestre/Ventanas" di e con Pietro Berra e Mirna Ortiz.
GIUGNO
Sabato 8 ore 17,00 Villa Reale Cerimonia Premiazione Premio di Poesia ISABELLA MORRA IX ediz. dedicata a Sibilla Aleramo.
Domenica 9 ore 17,30
Villa Mirabello Sala delle Colonne Biblioteca
Festival Lingue Dialettali e minoritarie europee III ediz. Viaggio tra la poesia piemontese lombarda e veneta di fine ‘800. Lettura scenica. Regia Luisa Gay
Giovedì 13 ore 17,00 Tearose Novel&Poetry
“Goethe e l’amore elettivo” - Azione scenica
Voci recitanti: Paola Perfetti e Alessandro Baito
Tenore Francesco Tuppo - Pianista Sabina Concani
Giovedì 27 ore 21,00 Chiostro Sala Maddalena
“Festa alla corte di Ludovico il Moro” nel 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. Musica e poesia rinascimentale. Azione scenica Testi a cura di Ettore Radice. Regia di Davide Mariani. In collaborazione con Italia Nostra.
Venerdì 28 ore 17,00 Villa Reale - Poesia
Salotto Letterario Regina Margherita
“Sogno e…non sogno” di e con Patrizia Burley
Istituto di Cultura di Melbourne - Australia
SETTEMBRE
Villa Mirabello - Parco Monza
“Il Bosco Bello di Monza“ II edizione
Mostra “Muro, io ti mangio” di e con Cristina Pasquali, Alessia Zucchi, Carlo Bava. Introduce Elisabetta Motta. Concerto-spettacolo con Vincenzo Zitello (arpa), Carlo Bava (ciaramella), Giovanni Galfetti (organo). A seguire degustazione di prodotti a base di erbe. Laboratorio artistico sulle erbe per adulti e bambini.
Sabato 14 ore 16,30 Giardini Reali - Villa Reale
Passeggiata musicale e poetica dedicate a Giuseppe Verdi - Tenore Alessandro Fantoni - Soprano Sara Cappellini Pianoforte Danilo Dellepiane. Voce recitante Riccardo Camporini. In collaborazione con Pro Monza.
Sabato 21 ore 17,30 Villa Reale - Narrativa
Salotto Letterario Regina Margherita “La ragazza di Vizzini” di e con Emanuela Sica Introduce Antonetta Carrabs
Giovedì 26 ore 17,00 Tearose Novel&Poetry Poesia
“A regular Poem” di e con Alessandro Sebastiano Porto Introduce Antonetta Carrabs.
OTTOBRE
Giovedì 3 ore 17,00 Tearose Novel&Poetry Narrativa “Le cronache di Collelungo” di e con Silvia Messa.
Venerdì 18 ore 17,30 Villa Reale - Poesia
Salotto Letterario Regina Margherita
“Diario Ordinario” di e con Ginevra Sanfelice Lilli.
Introduce Antonetta Carrabs.
Sabato 26 ore 17,00 Villa Reale
“Piccoli editori d’arte in Reggia” IV edizione
Caratteri - poesia e stampa d’arte a cura di Davide Ferrari ed Elisabetta Motta.
NOVEMBRE
Sabato 9 ore 17,00 Sala Maddalena
“Viva la libertà” Rappresentazione scenica. Voci recitanti: Ivan Ottaviani -Deborah Bossi Migliavacca Marco Valenti alla fisarmonica. 30esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Testi di Ettore Radice. In collaborazione con Mnemosyne.
Venerdì 15 ore 11.00 Lectio Magistralis
Sala Congressi Confindustria Assolombarda
“Benedici questa croce di spighe: da "La Masseria delle Allodole" a "La bellezza sia con te" dii e con Antonia Arslan. Introduce Antonetta Carrabs. Elisabetta Motta dialoga con l’autrice.
Venerdì 22 ore 17,30 Villa Reale - Narrativa
Salotto Letterario Regina Margherita
“Le malattie Veneree nella letteratura italiana” di e con Carlo Gelmetti - Prof. Ordinario Clinica Dermatologica Università degli Studi di Milano Introduce A. Carrabs - Conduce C. Gelmetti
DICEMBRE
Domenica 1
- ore 16,00 Villa Reale - Saggistica
Salotto Letterario Regina Margherita
“Il volto del comando”. Dal quadro al figurino storico di e con Piersergio Allevi - 250° anniversario della nascita di Napoleone Bonaparte.
- ore 17,30 Cappella Reale – Concerto
“Liriche da Camera in età Napoleonica” Allievi del Conservatorio G. Verdi Milano. In collaborazione con il Centro Documentazioni Residenze Reali Lombarde.